
Aperitivo estivo, mozzarelline, kiferli, panzerotti, due olive, ajvar e tzatziky, sfizioso e gustoso
Ingredienti
Scegliere le mozzarelle, quelle piccole
per la frittura delle mozzarelline serve:
q.b. pangrattato
1 uovo
olio di semi di arachidi per friggere
procedere all’impanatura classica e quindi immergere nell’olio di arachidi bollente, attenzione agli schizzi e a non scottarsi. Preferibile usare la friggitrice.
Per i kiefel ( o kipferl, ma il loro nome esatto è kiefel), rinviamo alla ricetta di greeneatchef
Per i calzoncini è necessario preparare un impasto per la pizza. Per l’impasto della pizza vi serve:
200 gr di farina’0
100 gr di farina manitoba
300 gr di acqua
3 gr di lievito di birra fresco (1, 5 gr di lievito di birra secco)
1 cucchiaio di olio extravergine
10 gr di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
salsa di pomodoro
formaggio, quello che vi piace di più, samorza, mozzarella o altro.
Per i calzoncini l’impasto è quello della pizza.
Il segreto dell’impasto della pizza, è il riposo. Fatelo prima e lasciate riposare da un minimo di 8 ore fino a 24 ore, quindi procedete come se doveste fare dei ravioli, solo che li farcirete con un po’ di mozzarella o scamorza o qualsiasi altro formaggio che vi piace e un cucchiaino di salsa di o pomodoro, quindi procedete alla frittura
Per le salse.
Qui vengono proposte due.
Ajvar, che è una salsa a base di peperoni
La salsa ajvar si ottiene frullando 2 peperoni 2 spicchi d’aglio e una piccola melanza. Peperoni e melanzana possono essere precedentemente grigliati o scottati sulla griglia, ma non è necessario. Aggiustate di sale, pepe
Salsa allo yogurt/tzaziky
Ingredienti
400 g di yogurt greco
1 cetriolo
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaio di menta fresca tritata (o aneto)
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
Tritate finemente più che potete gli ingredienti. Uniteli allo yogurt e lasciate riposare in frigorifero almeno per un’ora. Pronta.