CALAMARI RIPIENI UN GUSTOSO PIATTO UNICO, UNA CENA VELOCE DAL GUSTO NATURALE
Calamari ripieni, un gustoso piatto unico, una cena veloce dal gusto naturale
calamari ripieni
Ingredienti per 4 persone
1 kg di calamari di medie dimensioni
1 limone
aglio fresco
prezzemolo
1 uovo ( che aggiungerete all’impasto, se volete)
200 g di pangrattato
10 grammi di pecorino
150 g di riso
2 acciughe salate
olio, sale, pepe
Pulite i calamari. Separate le sacche dai tentacoli. Eliminate la cartilagine. Eliminate i tentacoli gli occhi e la bocca del calamaro.
Tritate le acciughe, aglio e prezzemolo
Preparata in una padella, un po’ di olio d’oliva, lasciate che si scaldi bene, poi aggiungete le acciughe tritate, l’aglio, il prezzemolo. Soffriggete, senza bruciare. Se è necessario aggiungete un goccio di vino bianco.
Mettete da parte.
Intanto, mettete su l’acqua per il riso, lasciate che raggiunga il bollore, salate l’acqua, mettete il riso a cuocetelo, stando attenti a non scuocerlo. Meglio, se lo lasciate indietro con la cottura.
Preparate l’emulsione di olio d’oliva e limone che vi servirà per spennellare i calamari alla fine della preparazione. Spremete due limoni in una ciotola. In un’altra mettete un dito di olio d’oliva, frustate regolarmente e aggiungete poco a poco succo di limone in modo che si amalgami.
Riprendete il riso che avete già scolato. In una padella unitelo al soffritto che avete preparato per prima, aggiungete, se necessario un po’ di pane gratuggiato e amalgamete il tutto a fuoco lento.
Inserite il composto all’interno delle sacche dei calamari e “ricucite” con uno stecchino.
Le sacche così ripiene mettetele un po’ a rosolare in padella. Poi preferibilmente appoggiatele su una griglia ben calda e cuocete a calore medio spennellando con l’emulsione di olio e limone.
calamari ripieni