CARCIOFI RIPIENI

Ricetta carciofi ripieni un'alternativa ai carciofi alla giudea. Un gustosto ripieno fatto di carne o vegetale.

RICETTA CARCIOFI RIPIENI

iStock 1055711998 copia

Carciofi ripieni al forno

RICETTA CARCIOFI RIPIENI

prendete 10 carciofi, toglietene le foglie esterne, spuntateli, tagliate il gambo e aprite le foglie in modo da poter togliere con un piccolo coltello il grumulino che si trova in mezzo.

Apritelo ( il grumino), toglieteli il pelo ( se c’è) e servitevi delle sue foglioline per unirle al ripieno.

Ripieno:

100 grammi di prosciutto ( lasciate pure il grasso del prosciutto), mezzo spicchio di aglio, un quarto di cipolla novellina, qualche foglia di prezzemolo e di sedano, un pugnetto di funghi secchi, un po’ di mollica di pane sbriciolata e imbevuta nel latte, un pizzico di pepe.

Tritate tutti gli ingredienti dentro una terrina, poi aggiungete il composto nell’incavo del carciofo, mettete tutti i carciofi in un tegame, aggiungete un po’ di acqua ( due dita o tre) cospargete i carciofi con un filo di olio e lasciateli cuocere, facendo attenzione che si rosolino bene ma che non si brucino ( aggiungete un po’ d’acqua all’occorrenza).

Se invece volete fare i carciofi ripieni di carne, allora prendete circa 200 grammi di carne di vitello ( la gramatura dipende ovviamente dalla quantità di carciofi – in questo caso dovrebbe bastare per cinque/ sei carciofi di media grandezza). Quindi, 200 grammi di carne di vitello che triterete, 60 grammi di prosciutto, un quarto di cipolla un pizzico di funghi secchi rammolliti, un po’ di mollica di pane ( per fare il ripieno morbido anche qui il trucco e ammollare nel latte), una bella grattata di parmigiano reggiano, sale e pepe ( all’occorrenza e a gusto) e il grumulino dei carciofi stessi che avete prima tolto. Tritate il tutto e riempite i carciofi. Fateli cuocere al forno o in padella. 180 gradi per circa 30 minuti ( controllate a seconda del vostro forno), se iniziano a seccarsi aggiungete un po’ d’acqua. Se li fate in padella procedete come sopra.

Buon appetito! il secondo più buono che c’è, il carciofo ripieno una ricetta diversa dal carciofo alla giudia.