COSTINE DI MAIALE IN PADELLA, ricetta della nonna

COSTINE di maiale alla griglia con patate
COSTINE di maiale IN PADELLA RICETTA DELLA NONNA
Costine di maiale con verze.
Le VERZE – VALORI NUTRIZIONALI – 100 gr di verza:
- 92,18 g di acqua
- 3,20 g di zuccheri
- 2,5 g di fibre
- 1,28 g di proteine
- 0,10 g di lipidi, fra cui:
- 0,034 g di grassi saturi
- 0,017 g di grassi monoinsaturi
- 0,017 g di grassi polinsaturi
- 98 UI di vitamina A
- 36,6 mg di vitamina C
- 0,234 mg di niacina
- 0,212 mg di acido pantotenico
- 0,15 mg di vitamina E
- 0,124 mg di vitamina B6
- 0,061 mg tiamina
- 0,040 mg di riboflavina
- 76 mg di vitamina K
- 43 mg di folati
- 170 mg di potassio
- 40 mg di calcio
- 26 mg di fosforo
- 18 mg di sodio
- 12 mg di magnesio
- 0,47 mg di ferro
- 0,18 mg di zinco
- 0,160 mg di manganese
I cavoli e la verza sono una fonte di alfa- e beta-carotene, luteina/zeaxantina, tiocianati, isotiocianati e indolo-3-carbinolo.
ingredienti per 4 persone
- 1 kg di costine
- 1 kg di verze
- 100 gr di burro
- 50 gr di pancetta
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di aceto di vino,
- brodo di carne
- sale e pepe q.b.
COSTINE DI MAIALE IN PADELLA, ricetta della nonna
Tagliate le costine.
In una padella larga, a fuoco alto, mettere 60 gr di burro, fatelo sciogliere e quindi procedete a dorare le costine, lasciatele andare, bagnando con il vino bianco, lasciate evaporare, quindi salate e pepate. Lasciate cuocere per un’ora e mezzo ( o anche più, controllate la cottura!) bagnando ogni tanto con il brodo di carne.
In un’altra pentola con bordo alto, sciogliete 50 gr di burro e la cipolla che avete precedentemente tritato. Aggiungete la pancetta ( anche questa tritata). Lasciate soffriggere. Unite quindi le verze che prima avete tagliato a striscioline, fatele cuocere nella pentola scoperta fino a che non appassiscono, facendo attenzione che rimangano morbide e aggiungete il brodo di carne ( se necessario). Procedete con il sale e pepe quindi coprite la pentola con il coperchio.
Qualche minuto prima della chiusura della cottura aggiungete il mezzo bicchiere dell’aceto di vino e lasciate evaporare.
Unite le verze nella padella con le costine, amalgamate i sapori e servite caldo.
Verza stufata in padella, contorno stagionale, gustoso, molto semplice da preparare e ideale per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati. Qui la versione del cucchiaio d’argento.