COTECHINO SU CROSTINI DI POLENTA

Cotechino e polenta. Un finger food che riporta alla mente gli antichi sapori di una volta, quelli del mondo contadino ricco di profumo e sapori naturali.

cotechinopolenta

Ingredienti

1 cotechino

acqa

1/2 bicchiere di aceto di vino bianco

500 g di farina gialla di mais

sale fino

Procedete bollire l’acqua. Aggiungete aceto di vino bianco e immergete il cotechino. Cuocetelo a fiamma moderata, coperto, per il tempo che ci vuole ( un’ora, mezz’ora, a seconda della grandezza del cotechino). Di tanto in tanto eliminate dalla superficie il grasso affiorante. Nel frattempo preparate la polenta, mttendo a bollire con una presa di sale un libro e mezzo di acqua. Versate a piogga la farina e portate a cottura, sempre stando attenti a rimescolare lentamente perchè non si creino dei grumi per circa 40 minuti ( se la polenta non è precotta). Dopo averla cotta, versate la polenta su un ripiano attendente che si raffreddi e tagliatela con un taglipasta secondo le forme che più vi piacciono. Affettato il cotechino ( togliendo il budello) e ponetelo a fettine sulla polenta prima affettata e poi chiudete il bocconcino come più vi piace, come se fosse un panino.

BUON APPETITO!