FOOD SAFETY
La politica di sicurezza alimentare dell’Unione europea è principalmente disciplinata dagli articoli 168 (salute pubblica) e 169 (protezione dei consumatori) del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
La politica di sicurezza alimentare dell’Unione mira a proteggere i consumatori, garantendo allo stesso tempo il regolare funzionamento del mercato unico. La legislazione dell’Unione riguarda l’intera filiera alimentare, «dal produttore al consumatore» in modo integrato, e applicando un approccio «One Health».
Detta legislazione si occupa degli aspetti di sicurezza della produzione primaria, delle condizioni igieniche nella trasformazione alimentare, nell’imballaggio, nell’etichettatura e dei controlli ufficiali sulla conformità alla sicurezza alimentare.
L’Unione ha concordato determinate norme per garantire l’igiene degli alimenti, la salute e il benessere degli animali, la salute delle piante e il controllo della contaminazione da sostanze esterne, quali i pesticidi. Ogni fase è soggetta a controlli rigorosi, e i prodotti importati da paesi terzi (ad esempio, la carne), devono rispettare le stesse norme e sottoporsi agli stessi controlli degli alimenti prodotti all’interno dell’Unione.