GNOCCHI DI PANE CON PROSCIUTTO

Gnocchi. Un piatto genuino e semplice. Come si mangiano gli gnocchi? anche nella versione gnocchi di pane, gnocchi croccanti con prosciutto e ricotta. Un piatto sincero, che può essere anche riscaldato, all'occorrenza!

FF2DDD97 9288 4EA6 8733 A44A0EDDD277 1 105 c

INGREDIENTI PER 4 persone

500 g di pane raffermo bianco

0,5 l di latte intero

100 g di prosciutto crudo ( se preferisci un sentore di affumicato usa prosciutto di Sauris)

200 g di ricotta affumicata

250 g di farina bianca tipo 00

2 uova

pepe nero in grani ( se desideri)

In una terrina riporre il pane raffermo tagliato a pezzetti. Versare il latte e lasciare che si ammolli per una mezz’ora. In una terrina capiente mettere il prosciutto crudo tritato grossolanamente, 60 g di ricotta affumicata grattugiata e il pane ammollato nel latte ( precedentemente strizzato).

Incorporare la farina e le uova, quindi mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare per almeno una mezz’ora.

Procedere a preparare gli gnocchetti secondo la tecnica tradizionale, dandoli la forma e la grossezza che più si desidera.

Nel frattempo mettere a bollire l’acqua, salare. Quando bolle buttare delicatamente gli gnocchi e attendere che salgano a galla.

Gli gnocchi vanno conditi con il burro fuso, la ricotta affumicata che verrà grattuggiata sugli gnocchi, insieme ai pezzetti di prosciutto che sono rimasti dall’impasto con una leggera spolverata di pepe nero.

Servire caldi, buon appetito!