
INGREDIENTI
500 gr di spalla di agnello
400 g di pomodori maturi
3/4 spicchi d’aglio
1 dl di vino bianco secco
olio d’oliva extravergine q.b.
un o due rametti di rosmarino
1/2 cipolla
sale, pepe q.b.
Pecorino
Si può mangiare un agnello al sangue? Non lo so, ma con questa semplice ricetta soddisferete i più esigenti tra i vostri commensali. Provatela!
Pulite l’agnello. Togliete l’osso e mettetelo da parte.
Nel frattempo mettete su l’acqua a bollire. Salatela. Immergete le ossa che avete messo da parte ( poi le toglierete).
In una casseruola mettete un po’ di olio di oliva extravergine, aglio intero o a pezzettini ( se intero non fate fatica a toglierlo). Unite la carne di agnello tagliata grossolanamente. Lasciate soffriggere e quindi aggiungete un po’ di pomodori ( a seconda del gusto), anche questi tagliati grossolanamente. Lasciate cuocere e controllate aggiungendo un po’ di vino bianco e il rametto di rosmarino ( stando attenti che non si disperda nel sughetto). Quando arriva a buon punto, buttate le tagliatelle nell’acqua precedentemente portata a bollore. Ovviamente avrete tolto le ossa prima lasciate in immersione.
Una volta cotta la pasta al dente, la scolate e mantecatela con il sughetto che si è nel frattempo cotto, mescolate e gratuggiate con un po’ di pecorino.
Servite caldo! Buon appetito!