SPINACI

Gli spinaci sono un arsenale di vitamine e minerali; contengono le vitamine K, A, C, magnesio, ferro, potassio. Sostanze importanti per il microbiota intestinale. Consigliabile una cottura veloce, tre minuti a fuoco vivo.

RICCHI DI VITAMINE E MINERALI

spinach pixabay 2

Gli spinaci, Spinacia oleracea, sono una verdura a foglia originaria della Cina.

100 gr di spinaci crudi hanno un apporto di 35 kcal, le proteine sono 3 gr, carboidrati un po’ di meno, e 2 gr di fibre, mentre i grassi sono meno di 1 grammo.

Gli spinaci hanno molte vitamine; K, A, C, e folati. Contengono, inoltre, ferro ,magnesio e potassio.

La cottura degli spinaci deve essere rapida, così da preservare i minerali e le vitamine, al massimo tre minuti a fuoco vivo. Il ferro contenuto nella verdura viene assorbito meglio se vengono conditi con il limone che contiene vitamina C.

Gli spinaci contengono carotenoidi, che sono essenziali per il buon funzionamento della retina; acidi folici e lignani, da cui derivano fitoestrogeni importanti per il microbiota intestinale ( maggiore è la quantità negli spinaci freschi da prediligere rispetto a quelli a lunga conservazione).

Gli spinaci hanno una funzione antiossidante, antiinfiammatoria, contribuiscono alla riduzione della glicemia, colesterolo e trigliceridi. Sono fonte di nitrati che contribuiscono a controllare l’antipertensività.

spinach pexels ad uso gratuito