SUA MAESTA’ IL PARMIGIANO REGGIANO

Il Grana Padano prodotto e certificato dal Consorzio, unico che può certificare la genuinità del prodotto, è il frutto di 129 caseifici produttori e più di 40.000 addetti.

Il Grana Padano prodotto e certificato dal Consorzio, unico che può certificare la genuinità del prodotto, è il frutto di 129 caseifici produttori e più di 40.000 addetti.

parmigiano reggiano
parmigiano reggiano

Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.

ll Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori consorziati, distribuiti geograficamente in:
Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Trentino Alto Adige, Piemonte.

Del Consorzio fanno parte anche stagionatori dislocati in:
Lombardia, Veneto e nelle province di Piacenza, Trento e CuneoGrana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità che abbraccia tutta la filiera produttiva.

Le azioni del Consorzio Tutela Grana Padano e quelle dei produttori in primis e dei suoi consorziati sono guidate da 4 principali aree di intervento: assicurare il benessere delle vacche produttrici del latte destinato al Grana Padano, garantire il rispetto dell’ambiente, divulgare le best practices per migliorare il benessere della persona e prevenire l’insorgere di malattie, sostenere progetti umanitari in Paesi in via di sviluppo.

Gli allevatori mettono al centro della loro attività la corretta gestione della mandria, attraverso l’adozione di sistemi di valutazione automatica dei parametri morfo-fisiologici dei capi con l’utilizzo ormai sempre più diffuso di appositi sensori che assicurano il monitoraggio costante degli animali e l’intervento in caso di esigenza specifica sul singolo capo con chiari benefici per tutta la mandria.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per prevenire l’ipertensione nei soggetti adulti, raccomanda di assumere non più di 5 g di sale al giorno, corrispondenti a 2 g di sodio. 25 g di Grana Padano DOP apportano solo il 7,5% della quantità giornaliera massima di sodio raccomandata.Il 33% del Grana Padano DOP è costituito da proteine per la maggior parte ad alto valore biologico, cioè capaci di soddisfare le necessità metaboliche dell’organismo.Il Grana Padano DOP non contiene lattosio (zucchero del latte) perché viene naturalmente rimosso durante la produzione del formaggio grazie all’azione dei batteri lattici, che utilizzano quasi tutto il lattosio presente. La restante minima quantità viene eliminata attraverso il processo di stagionatura. Dopo nove mesi, tempo minimo stabilito dal Disciplinare del Grana Padano DOP, il formaggio è naturalmente privo di lattosio e il galattosio è intorno ai 10 mg, una quantità esigua che lo rende digeribile anche per chi è intollerante agli zuccheri del latte.All’inizio della lavorazione del Grana Padano DOP, il latte intero utilizzato viene parzialmente decremato per affioramento naturale. Durante questa fase, il latte intero perde poco meno del 50% dei grassi, una scrematura che tecnicamente definisce il formaggio semigrasso. Grazie alla scrematura, in 100 g di formaggio restano mediamente 29 grammi di lipidi, dei quali il 68% è rappresentato da grassi saturi.25 g di Grana Padano DOP soddisfano il 30% del fabbisogno quotidiano di una persona adulta (DRV) di calcio, fosforo e zinco, quest’ultimo e il selenio svolgono anche un’importante funzione antiossidante.

Tutte le vitamine del latte vaccino, essenziali per l’organismo umano, sono concentrate nel Grana Padano DOP in quantità significative, in particolare le vitamine del gruppo B e la vitamina A. Rispetto all’assunzione di riferimento dei DRV, il consumo di 25 g di Grana Padano DOP soddisfa il fabbisogno quotidiano di un adulto (media maschi e femmine da 18 a 59 anni) di vitamina B12 per il 19%, di vitamina B2 per il 7% e di vitamina A per il 10%.

parmigianoreggianoformaGreeneatchef
parmigiano reggiano