Pollo, broccoli, spinaci, parmigiano reggiano. Un piatto davvero gustoso e unico, buon appetito!
I broccoli, cavoli, cavoletti di Bruxelles contengono una molecola che è in grado di contribuire a spegnere un gene, che la scienza ha individuato come uno dei principali attori nella crescita del tumore. Questa dimostrazione arriva da uno studio internazionale i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Science.
Capperi, cibo antico e ricchissimo di proprietà salutari; vitamina C,K, B 12, rame, magnesio, ferro. Quercetina, potente antiossidante e antiinfiammatorio.
Broccoli, Brassica oleracea, ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere. Vitamina K, C, A, folati, fosforo, magnesio, ferro. Antitumorale, antiparassitari. Attenzione alla cottura, prediligere una cottura veloce in acqua bollente o al vapore.
E' consigliabile tritare il cavolo cappuccio, preferibile consumarlo crudo o in un' insalata, perchè così si provoca il rilascio di mirosinasi e si aumentano i composti bioattivi che nel nostro apparato digerente diventano essenziali per la battaglia contro le malattie tumorali.
La dieta, quello che mangiamo è strettamente connesso alla nostra salute. E' importante conoscere per poter scegliere e tutelarsi meglio, vivere più sani e più a lungo.